Salute e gusto a tavola nel periodo estivo, cosa preparare per gli ospiti

Quando si organizza a casa un pranzo o una cena, con parenti ed amici, apparecchiare la tavola come si deve ha la sua importanza così come viene messo in grande risalto sul sito apparecchiarelatavola.com . Ma nello stesso tempo è importante scegliere e selezionare anche un menù che sia in linea con quelli che sono i fattori stagionali.

Ad esempio per l’estate del 2017, una delle più calde torride di sempre in Italia, è possibile portare a tavola piatti gustosi ma nello stesso tempo anche leggeri con tante fibre, vitamine e sali minerali che sono salutari proprio in quei periodi dell’anno che sono contraddistinti da un’eccessiva sudorazione a causa delle temperature elevate.

Spazio allora nel menu all’acqua fresca da accompagnare ai pasti rispetto alle bevande alcoliche; così come tra le pietanze non devono mancare quelle a base di verdure, meglio se crude, e la frutta che è sempre amica della salute. Pure il secondo piatto può essere nutriente e nello stesso tempo tale da non appesantire gli ospiti. Ad esempio si può puntare su una ricetta a base di pollo con insalata di rucola, pollo al limone, pollo alla pizzaiola, oppure un piatto sfizioso come il pollo con pomodori e avocado.

E se prima del secondo nel menu non si vuole rinunciare al primo piatto, allora basta dare spazio alla creatività per portare a tavola piatti gustosi e leggeri come un’insalata di riso con tonno e fagioli, i ravioli capresi, l’insalata di pasta con rucola e bresaola, la pasta alla crudaiola, il riso freddo ai peperoni, l’insalata di riso integrale con polpo, oppure una bella insalata di riso vegetariana. In presenza di ospiti a casa non può e non deve poi mai mancare il dolce, ma anche in questo caso sono tante le ricette light per saziare gli invitati senza rinunciare al gusto.

Per esempio si può preparare una torta di carote e mandorle senza burro, un sorbetto al lampone, una torta fredda di ananas, torta allo yogurt, torta pere e cioccolato alla cannella, oppure dei biscotti gustosi al cacao ma senza burro e senza uova, crostata alle fragole, torta di albicocche e dei muffin con gocce di cioccolato che piacciono tanto ai più piccoli. Semplici e facili da realizzare, ma gustosi e sempre ben graditi dagli ospiti, oltre che con le gocce di cioccolato ci sono tanti modi per preparare i muffin, da quelli allo yogurt a quelli ai mirtilli e passando per i muffin dai datteri, alla banana, alla mela oppure i muffin con mele e noci.

Stessa musica per il dessert preparando ad esempio una gustosa mousse all’arancia, la panna cotta allo yogurt con gelatina alla pesca, un sorbetto alla menta, il tiramisù alle fragole senza uova, una gustosa crema di cacao e vaniglia oppure un semplice assaggino di crema pasticcera che è buonissima e che si può preparare al volo in ogni momento con latte intero, zucchero, tuorlo d’uovo, amido di mais e vanillina.