Un numero crescente di italiani ricorre al mondo del credito, alla ricerca di quella liquidità spesso necessaria per far fronte ad alcune spese non ulteriormente rinviabili. Negli ultimi tredici anni, oltretutto, questa impellenza si è fatta talvolta stringente. È Inutile negare come le crisi avvenute in questo lasso di tempo, da quella finanziaria alla sanitaria, […]
Categoria: Finanza
Economia e finanza italiana, migliori investimenti e guida alla scelta dei broker online
Espansione del mercato online cinese e vantaggi per i produttori italiani
Il mercato online prosegue la sua impennata, dagli Stati Uniti all’Europa ma soprattutto alla Cina che già da anni è uno degli attori più importanti nelle vendite su internet. E come in tanti altri settori, mostra una forte crescita sia in termini di presenza di rivenditori che di ampliamento del bacino clienti. Dal 2013 il […]
I vantaggi della carta di credito per PMI e liberi professionisti
Le carte di credito svolgono già da un po’ un ruolo fondamentale per l’attività economica riguardante le imprese e i liberi professionisti. Man mano che si è andato avanti si sono aggiunte sempre più funzioni e le stesse carte di credito sono diventate degli strumenti indispensabili per curare il proprio business e mandare avanti la […]
Anticipo fatture: cos’è il nuovo supply Chain finance
l reverse factoring, che permette ai fornitori (di solito Pmi) di incassare in anticipo i crediti posseduti npa scapito della grande azienda debitrice (o della Pa) attraverso una specifica convenzione con la stessa, consente di ottenere pagamenti più veloci e tassi migliori rispetto al proprio rating e la seconda dà un sostegno alla sua filiera. […]
La Germania chiede più controlli su criptovalute e trading online
Dopo la Francia, prima nazione europea a chiedere la stesura di norme specifiche per le criptovalute, anche la Germania ha chiesto una maggiore attenzione ai crescenti mercati delle monete virtuali, sempre più gettonate sulle migliori piattaforme di trading. Al G20 tenutosi nel mese di dicembre scorso, il ministro delle Finanze tedesco, Peter Altmaier, si era […]