soccorso

La scelta del soccorso stradale: i fattori da tenere in considerazione

Certi inconvenienti capitano spesso e volentieri all’improvviso, lasciando con quel senso di impotenza di non poter intervenire nemmeno in via preventiva. Stiamo parlando di tanti guasti che hanno ad oggetto le auto e gli altri mezzi di trasporto, che possono insorgere quando uno meno se lo aspetta.

In caso di malfunzionamenti della vettura, ma anche qualora si fosse stati protagonisti di un incidente, ecco che i danni potrebbero essere ingenti. In questi casi, è fondamentale agire quantomeno preventivamente per quanto riguarda la scelta del servizio di soccorso stradale, che deve essere chiamato in modo immediato e deve intervenire tempestivamente.

L’importanza di informarsi in modo preventivo

Come abbiamo appena sottolineato, è fondamentale raccogliere tutte le informazioni a tempo debito, ovvero subito dopo l’acquisto di un’auto, in merito alla scelta del servizio del soccorso stradale. Uno dei migliori consigli da seguire è certamente quello di essere preparati in maniera adeguata ad affrontare determinate situazioni, magari approfondendo il discorso su www.soccorsostradale.it.

Evitando di porre in essere queste piccole accortezze, si corre un rischio ancora più grande, ovvero quello di non sapere minimamente come comportarsi in caso di incidente stradale oppure di malfunzionamento che blocca da un momento all’altro la propria vettura, magari in mezzo alla carreggiata.

Assistenza stradale e carroattrezzi

Nel momento in cui si fa riferimento al soccorso stradale, la modalità più diffusa è quella che riguarda il traino dei vari mezzi di trasporto. In questi casi, è chiaro che si fa riferimento non solo a quando succede un incidente, ma anche qualora si fosse verificato un normalissimo guasto che impedisce al veicolare di riprendere la normale circolazione.  L’offerta del servizio di carroattrezzi è oggetto di apposita valutazione. In determinate occasioni, anche in termini chilometrici.

Come scegliere

Sono numerose le polizze in ambito assicurativo tra cui individuare quella più vantaggiosa in base alle proprie abitudini, esigenze e richieste. Ovviamente, le polizze offrono una copertura e un trattamento basico: ogni cliente ha la possibilità di provvedere all’inserimento di determinate opzioni per estendere alcuni servizi nei contratti di assicurazione che sono legati alla propria auto.

Il prezzo legato all’intervento del carroattrezzi può variare in base a differenti aspetti. Giusto per fare un esempio, su un servizio del genere può incidere notevolmente il fatto che la chiamata avvenga in orario diurno oppure di notte. Non solo, dal momento che tra i fattori da tenere in considerazione troviamo anche la distanza che si deve percorrere trainando l’auto o il mezzo che si è guastato o che è stato coinvolto in un sinistro stradale.

Non solo, dal momento che incide sul costo finale anche il luogo dove è avvenuto l’incidente è il guasto: se si tratta di un’autostrada oppure di una normale arteria di comunicazione. Infine, sul prezzo finale legato al carroattrezzi, vanno a incidere notevolmente anche la massa complessiva che caratterizza la vettura incidentata, così come le modalità con cui deve essere portato a termine il recupero. Quindi, nel caso in cui si rendesse necessario l’impiego di mezzi speciali, è chiaro che il prezzo tenderà a lievitare.

È chiaro che se l’officina piuttosto che il centro di assistenza stradale si trovano nei prezzi del luogo in cui è avvenuto il malfunzionamento o l’incidente, la spesa tenderà invece a ridursi. Il discorso vale allo stesso modo anche per tutti quegli interventi di recupero che vengono portati a termine durante le ore diurne.

In ogni caso, per verificare le tariffe, è sempre necessario prendere in considerazione quelle che sono le tabelle stilate da parte dell’ACI. Le spese che sono legate al soccorso stradale, giusto per fare un esempio, sono pari a 116, 90 euro per quegli interventi effettuati durante le ore diurne oppure si sale fino a 140,20 euro per gli interventi eseguiti in notturna.