Un fascino più unico che raro che attrae ogni anno tantissimi turisti da tutto il mondo. In Italia ci sono tanti luoghi naturali meravigliosi, ma le isole del nostro Paese sono dei veri e propri tesori a cielo aperto. Per tutti coloro che amano il mare si tratta di una tappa imperdibile, un’esperienza da provare almeno una volta nella vita.
Le isole più rinomate e anche di maggiori dimensioni sono rappresentate ovviamente dalla Sicilia e dalla Sardegna, ma da nord fino a sud, praticamente seguendo la costa italiana, ci sono così tante isole che meritano di essere visitate che c’è l’imbarazzo della scelta. Insomma, proviamo a dare uno sguardo a quelle che sono considerate le migliori isole italiane e scopriamo i motivi per cui vale la pena visitarle.
L’Isola d’Elba
Ecco una delle mete più gettonate dove trascorrere le vacanze durante l’estate. Un’isola meravigliosa che appartiene all’Arcipelago Toscano, di cui fanno parte anche Capraia, Gorgona Montecristo, Giannutri e l’Isola del Giglio, oltre che Pianosa. Insieme, vengono chiamate le sette meraviglie e ci vuole effettivamente ben poco a capirne i motivi.
La varietà di paesaggi che offre l’Isola d’Elba è clamorosa: si tratta di un’isola che ha un passato tipicamente minerario. Tra spiagge, colline e borghi storici, c’è davvero tanto da visitare. Nello specifico, appena arrivati a Portoferraio, non deve mancare la visita a due ville residenziali di rara bellezza, ovvero Villa dei Mulini e Villa San Martino, ma non bisogna dimenticare anche la bellissima Fortezza Pisana. Un altro borgo di costruzione medievale che non si può perdere è Capoliveri, dove tra l’altro si può ammirare il maggior numero di spiagge dell’intera isola.
Isola del Giglio
Impossibile non averla sentito nominare almeno una volta nella vita. Raggiungere l’Isola del Giglio è semplice, dato che ci vuole circa un’oretta di traghetto. Un’isola di dimensioni contenute, ma dalla bellezza naturale e paesaggistica unica. Si può visitare quest’isola già in una sola giornata, ma se state pensando a delle vacanze estive di totale relax, l’Isola del Giglio è la meta perfetta anche per una “fuga dalla quotidianità” per qualche settimana.
Una volta arrivati, vi imbattere in Giglio Porto, che è la frazione che denota l’aspetto più antico e tipico. Tutt’intorno si trovano delle meravigliose acque cristalline e non mancano numerosi locali e ristoranti dove si può gustare dell’ottimo pesce. A Giglio Castello, come si può facilmente intuire dal nome, è da visitare l’antico borgo, mentre a Giglio Campese c’è una bellissima spiaggia da ammirare, così come lo spettacolare faro di Capel Rosso.
Ponza e Ischia
Altre due isole che almeno una volta nella vita vale la pena visitare sono Ponza e Ischia. La prima è un’isola che si caratterizza per dei fondali meravigliosi: l’acqua trasparente permette di ammirare decine e decine di pesci pazzeschi, l’ideale per chi ama fare immersioni. La seconda, invece, è una tappa che ogni anno migliaia e migliaia di turisti vogliono visitare per la sua bellezza paesaggistica, ma anche i trattamenti di benessere offerti. Di conseguenza, conviene sempre organizzare la vacanza e prenotare per tempo, dando uno sguardo a piattaforme online come Ischia Prenotazioni.
L’isola di Ponza fu oggetto di colonizzazione da parte dei Romani e dei Greci e ospita delle attrazioni come le Grotte di Pilato e le ville imperiali. Si tratta di luoghi che si possono ammirare solamente in barca: alcuni storici sono convinti che fossero i bagni privati correlati alla villa di Ottaviano Augusto.
Ischia è ribattezzata, invece, l’isola “verde”. Il motivo è da ricollegare alle bellezze naturali ivi presenti: tra le terme e il mare sempre limpidissimo, il turismo è un punto di forza innegabile per l’economia locale, dato che questa località riesce ad affascinare ogni anno tantissimi turisti e viaggiatori. Le acque termali di Ischia sono conosciute in tutto il mondo, ma una visita la meritano certamente anche i Giardini Termali Poseidon, le Terme di Castiglione e i Giardini di Afrodite.