Nel corso del tempo, ogni casa subisce trasformazioni per adattarsi alle esigenze di chi ci vive e ciò è necessario affinché si possa vivere nel comfort e nella tranquillità durante tutte le fasi della vita. Con l’anzianità, infatti, molte cose richiedono più sforzo e maggiore attenzione, dunque è importante arredare la propria casa e circondarsi di strumenti utili affinché si possa svolgere qualsiasi azione quotidiana in totale sicurezza e comodità. In questo articolo, ecco tutti gli strumenti da utilizzare in casa per persone anziane.
Montascale
Che si viva all’interno di un condominio o di un’abitazione sviluppata su più piani, il montascale è uno strumento fondamentale per una persona anziana che deve quotidianamente spostarsi da un piano all’altro. In mancanza di un ascensore, infatti, per molte persone anziane percorrere le scale di un edificio può essere una vera e propria sfida, per questo è importante garantire a chiunque una soluzione confortevole e sicura per potersi spostare da una zona all’altra. Il montascale, inoltre, permette a chiunque ne abbia bisogno di raggiungere i piani più alti in autonomia poiché è molto semplice da utilizzare: basterà, infatti, posizionarsi sul vano apposito montato sul corrimano della scala che si intende salire e azionare il dispositivo che, una volta avviato, trasporterà la persona seduta al punto di destinazione in modo efficiente e sicuro.
Rialzo per WC
Con l’avanzare dell’età, alcune azioni quotidiane richiedono naturalmente più sforzo di prima ma per ogni problema vi è una soluzione. In particolare, le persone anziane possono incontrare difficoltà e fatica in alcuni movimenti come sedersi o sollevarsi da una sedia, da un divano o anche dal WC. Per questo motivo, è molto importante procurarsi un rialzo per WC da posizionare sul sedile del WC così da poter compiere qualsiasi movimento con più facilità, praticità e sicurezza. Questo strumento permette alla persona anziana di potersi recare al bagno in autonomia quando ne ha bisogno senza dover dipendere necessariamente da qualcun altro che possa aiutarlo, garantendo così anche una maggiore privacy nei momenti intimi senza il rischio di cadute o lesioni.
Deambulatore
Per alcune persone anziane muoversi in autonomia non è così facile o scontato, poiché l’avanzare dell’età può comportare diverse problematiche legate anche alla mobilità di muscoli e arti. Anche questo, però, non deve essere un problema paralizzante poiché sono presenti sul mercato tanti tipi di soluzioni per tale problema, oltre alla sedia a rotelle. Il deambulatore, infatti, è uno strumento progettato appositamente per garantire un sostegno durante la deambulazione, permettendo alla persona anziana di spostarsi per la casa in modo sicuro e mantenendo l’equilibrio. Inoltre, è possibile per la persona anziana utilizzare il deambulatore anche quando si trova all’esterno, per potersi muovere liberamente senza necessariamente fare riferimento all’aiuto di altre persone.
Poltrona elettrica
Le poltrone elettriche sono dispositivi di ultima tecnologia che permettono alle persone anziane o con problemi motori di sollevarsi con maggior comfort e praticità in totale sicurezza. Per le persone anziane che passano molto tempo a casa davanti la televisione, al giornale o all’uncinetto, una poltrona elettrica è lo strumento ideale da utilizzare in casa poiché non solo facilita i movimenti faticosi per potersi alzare in piedi, ma offre anche la possibilità di modificare la struttura della poltrona a seconda della posizione che si vuole. Infatti, attraverso l’utilizzo di un telecomando o una pulsantiera appositamente predisposta, è possibile comandare la poltrona elettrica la cui struttura si modificherà per poter offrire il totale supporto e accompagnamento dei movimenti del corpo, garantendo anche una seduta più comoda soprattutto per periodi di tempo prolungati, evitando così il rischio di dolori derivanti da una posizione scorretta del busto o del collo.