E tu, che profumo sei?

Siamo attirate dai profumi e amiamo indossare quelli che ci rappresentano meglio sia nel gusto che nella personalità. Scegliere l’essenza giusta per noi non è sempre facile ed è molto importante partire dal nostro olio essenziale preferito, base fondante di tutti i profumi da donna e da uomo, per affrontare al meglio anche questo autunno.

La scelta del tuo olio essenziale

L’olio essenziale è una materia prima molto pregiata perchè incarna tutte le proprietà del fiore o del frutto dal quale viene estratto, partendo dalla coltivazione fino ad arrivare alla distillazione.

La scelta di un olio essenziale è una fase molto importante. Si parte dalla distinzione della tipologia di trattamento, come distillazione o spremitura (processo particolare indicato per piante sensibili al calore e quindi più pregiate). Se l’olio essenziale è completo, e quindi integro e puro durante la fase di distillazione, il processo di lavorazione permetterà di percepire tutte le sfumature dell’olio essenziale. Nel caso di una lavorazione impura, si potrà produrre un olio che risulterà danneggiato o incompleto che non avrà tutte le caratteristiche che gli appartengono.

Nel caso di una pianta distillata velocemente, l’olio avrà un profumo pungente ma altamente volatile: ciò significa che sono presenti principalmente le note di testa mentre quelle di cuore non saranno percepibili, perdendo così la sua essenza primaria.

Come scegliere il profumo giusto? Conosci la pianta.

Quando ti accorgi di un profumo, lo annusi e ti piace! In quei pochi secondi si innesca un processo di attività sensoriali, emozionali e così riaffiorano dei ricordi che ti coinvolgono. Questo impatto avviene perché il profumo viene percepito attraverso la parte più antica del nostro cervello, l’ipotalamo.

È un processo sensoriale ed emotivo molto profondo, che riesce a svuotare la mente, come fosse un atto meditativo.

Ciò che conta nella scelta dell’olio essenziale sono le sensazioni olfattive oggettive e quelle emotive che si scatenano: se senti che ti trasmette forza e che ti risveglia ad una dimensione di piacevole equilibrio, significa che tu e la pianta siete entrati in contatto. Vi siete trovati e scelti.

Con l’arrivo dell’autunno ci sono molte fragranze, diverse per tono ed intensità da quelle estive.

L’autunno non possiamo evitarlo, anzi può essere una stagione meravigliosa: per proteggersi dai primi freddi ed entrare in sintonia con il cambio di stagione, si consigliano profumi energizzanti, come la litsea e l’arancio che donano vitalità e aiutano a regolare i livelli di serotonina e melatonina, essenziali soprattutto per l’umore nei periodi di bassa esposizione solare.

Un rimedio preventivo per alleviare i primi raffreddori e influenze possiamo trovarlo con lo zenzero, la sinergia del ginger-lemon, l’eucalipto e per i più piccoli, la lavanda: sono piante che danno un sostegno al nostro sistema immunitario perchè rafforzano le vie respiratorie e hanno la capacità di purificazione dell’aria degli ambienti in cui abitiamo.