Grazie all’evoluzione tecnologica, fare trading online al giorno d’oggi è accessibile a tutti, anche a coloro che hanno solo dei piccoli capitali da investire. Pur tuttavia, come peraltro viene riportato sul sito www.guidatradingonline.net , per fare trading online al meglio è fondamentale scegliere la giusta società di investimenti, ovverosia il broker online che mette a disposizione del cliente la piattaforma di negoziazione via web ed anche in mobilità con lo smartphone e con il tablet.
La scelta di un buon broker online, specie per chi non è un investitore esperto, è fondamentale al fine di avere, anche a livello di formazione economico-finanziaria, tutto il supporto e tutta l’assistenza necessaria. Se infatti acquistare e vendere online strumenti finanziari è oramai alla portata di tutti, nello stesso tempo non è altrettanto facile iniziare a fare trading ed ottenere nel tempo un flusso costante di profitti.
Anzi, senza un’adeguata conoscenza ed esperienza sui mercati finanziari, il grosso rischio è quello di erodere in poco tempo e progressivamente il capitale iniziale a disposizione in quanto guadagnare con il trading può essere a tratti facile, ma nello stesso tempo è spesso ancor più probabile dover andare a subire ed a gestire delle perdite in quanto le dinamiche che regolano i mercati finanziari in genere sono imprevedibili e, di conseguenza, occorre avere la necessaria attitudine per gestire i momenti e le situazioni avverse che prima o poi arriveranno.
Nella scelta del miglior broker online, inoltre, occorre valutare con attenzione quelli che possono essere i costi fissi e quelli variabili applicati dall’intermediario. In particolare, i costi fissi, se previsti, sono di norma quelli rappresentati dalle spese di tenuta del conto di trading, mentre i costi variabili sono quelli legati al trading, ovverosia alle commissioni di negoziazione ed agli spread. Di norma i migliori intermediari online, quelli che hanno milioni di clienti in tutto il mondo, non applicano costi di tenuta del conto di trading, e nemmeno le spese fisse per il trading. Il loro guadagno di norma è infatti basato sugli spread di negoziazione che in genere sono comunque molto bassi e noti a priori in quanto sono fissati e indicati nelle condizioni generali di contratto visionabili direttamente dal sito Internet dell’intermediario.
Se il broker online che si intende scegliere è poco serio ed affidabile, allora sul trading online dei clienti potrebbe applicare dei costi nascosti. Di conseguenza, prima di aprire un conto di trading si raccomanda di leggere molto bene i termini e le condizioni generali di contratto facendo attenzione all’eventuale presenza di clausole che nella maggioranza dei casi possono essere scritte in piccolo. Inoltre, un buon broker online, rispetto ad un intermediario che è meno affidabile, si distingue anche per la piattaforma di negoziazione che non solo è veloce, ma è anche facile da usare ed in grado di fornire, in un’unica schermata, tutte le informazioni e tutti gli strumenti per la gestione del rischio in tempo reale.
Passando invece alla formazione economico-finanziaria, che è la condizione necessaria per poter fare trading con l’obiettivo di guadagnare, in genere il broker online scelto, per aprire il conto di trading, offre un’ampia gamma di strumenti non solo per sfruttare al meglio la piattaforma di negoziazione, ma anche per acquisire le basi dell’analisi tecnica, e per conoscere le dinamiche, spesso complesse, che regolano l’andamento dei mercati finanziari.
Nulla in ogni caso vieta il trader a partecipare ad esempio a corsi di trading online ed a webinar sul trading organizzati e tenuti da investitori esperti. Occorre invece stare alla larga da quei siti Internet e che propongono ebook a pagamento che propongono metodi e tecniche vincenti per guadagnare con il trading online. La negoziazione in strumenti finanziari, infatti, comporta sempre l’assunzione di rischi e non esiste un metodo vincente in assoluto. Per guadagnare con il trading online serve infatti attitudine, disciplina, diligenza e la propensione ad arricchire sempre il proprio bagaglio di conoscenze con la formazione continua.
In altre parole per guadagnare dalla compravendita online di strumenti finanziari non serve avere una laurea, o magari anche un master in economia e finanza, ma serve prudenza ed attenzione, e bisogna fare tesoro delle esperienze pregresse con particolare riferimento alle operazioni che sono state chiuse in perdita. Solo imparando dai propri errori, infatti, si può poi affinare nel tempo una strategia che porti ad ottenere risultati positivi, e che poi bisogna essere capaci di metterla in pratica. Su tale aspetto si consiglia di acquistare un buon manuale di disciplina del trading, oppure accedere online ad articoli ed approfondimenti sul tema che sono presenti su siti Internet che sono specializzati proprio sugli aspetti mentali del trading perché spesso si diventa bravi trader solo dopo aver vinto la sfida più importante, che è quella contro se stessi.