Probabilmente sono più le volte che ci ha fatto paura di quelle che abbiamo capito a cosa serviva, ma l’aspiratore del bagno è un oggetto più indispensabile di quello che sembra. Questo oggetto è in grado di migliorare e di rendere molto più tollerabile l’aria che circola all’interno di una stanza e, principalmente, viene installato nel bagno. Questo non solamente per via dei cattivi odori che si possono formare ma anche per l’umidità che si crea all’interno al contrario delle correnti di aria che difficilmente si creano anche perché spesso e volentieri il bagno è una stanza che non possiede finestre.
L’umidità che si può creare in un bagno cieco è una condizione che oltre a fare in modo che l’odore di chiuso si acuisca, rende l’ambiente perfetto per la proliferazione di batteri e virus e quindi la generazione di un ambiente non salubre. Di qualunque tipo sia l’aspiratore che installate, il meccanismo che vi sta alla base sarà sempre lo stesso: viene aspirata l’aria attraverso la ventola e poi viene scaricata all’esterno.
Aspiratore del bagno: come sceglierlo
I criteri per scegliere il giusto aspiratore per il vostro bagno dovete prima di tutto basarvi sulla dimensione dello stesso che determinerà la potenza che l’aspiratore deve raggiungere e la posizione in cui è meglio installarlo. Un altro elemento caratterizzante dell’aspiratore è appunto la potenza elettrica che deve essere utilizzata per compiere il lavoro. Consideriamo che per un bagno di medie dimensioni servirà una potenza di circa 15 Watt che garantirà un ricambio di circa 90 metri cubi d’aria all’ora.
La potenza in Watt è anche l’indice del rumore che farà l’aspiratore una volta in attività: più è alta la potenza, più il rumore sarà elevato. Altro elemento è la velocità di aspirazione: questa caratteristica che va di pari passo alla potenza, è però regolabile in base alle necessità. Di solito ogni aspiratore ha almeno tre livelli di velocità di aspirazione: ovviamente, anche in questo caso, la velocità maggiore è quella che farà più rumore e quella minore sarà la più silenziosa.
Altre caratteristiche degli aspiratori
Conoscere il consumo energetico degli aspiratori è importante prima di acquistarli per rendersi conto anche dell’impatto che questi strumenti avranno sulla nostra bolletta e sul consumo generale di elettricità della casa. Ricordiamoci, quindi, che il consumo medio degli aspiratori si aggira sui 10/20 Watt. Siccome verranno installati a vista nel bagno, questi strumenti è giusto che abbiano anche un design e un’estetica adatti allo stile della casa. Se proprio non ne trovate uno che si abbina bene, scegliete il più minimale e compatto disponibile.
Aspiratori bagno: prezzi
Per quanto riguarda i prezzi possiamo assumere che la massima cifra che potrete spendere per questi strumenti sarà di 200 euro. Considerate però che l’installazione di questi aspiratori non può essere fatta in autonomia perché è necessario anche creare un collegamento con l’esterno, cosa che non sempe è facile, soprattutto in assenza di finestre. Quindi al costo dell’aspiratore stesso bisognerà aggiungere anche quello della manodopera specializzata necessaria per ultimare il lavoro.